Edizioni Musicali Opera Prima
Fantasia d’Archi
Avviare piccoli allievi allo studio di uno strumento musicale ad arco rappresenta un momento fondamentale per la costruzione di un valido percorso d’insegnamento. Fantasia d’Archi utilizza un metodo che parte già da un approccio per piccoli gruppi di tecnica strumentale per approdare a un concetto “globale” di “fare musica insieme”. In questo percorso, fatto di imitazione di gesti e suoni, si inserisce la fase di comprensione semiografica del testo musicale: embrionale, sintetica e circoscritta al facile repertorio.
Il progetto SMA si è arricchito di una risorsa digitale a cui è permesso accedere, gratuitamente per i bambini della Scuola Primaria di Arnesano, direttamente dal sito di Sistema Musica Arnesano. Cliccando sul primo corso, nominato “Suonare il violino” o “Suonare il violoncello” sarà possibile accedere ai video realizzati dalle docenti di SMA. Le basi musicali sono realizzate con suoni sintetizzati e i video contengono lo scorrimento della partitura del singolo strumento, oggetto di studio, durante l’esecuzione del brano.
Un metodo molto semplice ed efficace di utilizzare la tecnologia a supporto della didattica, pensato per incoraggiare lo studio dello strumento musicale ad arco e per far sentire il piccolo musicista “una parte del tutto”!
Autore | Vincenzo Rana |
---|---|
Livello | Preparazione Primaria |
Organico | Violino, Violoncello |
Pagine | 32 |
30,00 €