Edizioni Musicali Opera Prima

120,00 

La Regina – Favola Musicale

Il progetto “La Regina” si pone come un importante momento pedagogico umano, artistico e di educazione ambientale in cui la pratica musicale e strumentale viene finalizzata alla consapevolezza dei problemi che il nostro ambiente sta vivendo.

Si tratta di una composizione teatrale costituita dall’alternanza di parti strumentali, corali e recitate e si muove su due livelli di intervento: il primo è sicuramente quello musicale in cui all’elemento melodico viene dato affidato un ruolo narrativo di grande spessore e quello testuale a cui è affidata la scoperta di luoghi, figure e storie che hanno caratterizzato il Salento. L’autrice del testo, Simonetta Longo, e il compositore Raffaele Quarta hanno lavorato in grande sintonia e il risultato è stato un lavoro molto organico, intenso, descrittivo e originale.

Le parti per violino e violoncello sono suddivise in tre livelli di difficoltà: I, II, III a seconda del livello di padronanza dello strumento. Completano la trascrizione la parte del pianoforte e percussioni.

Gli studenti possono inoltre fruire dei videotutorial in cui le basi musicali, realizzate da Vincenzo Pescatore, forniscono un solido accompagnamento armonico, un efficace supporto musicale e didattico per il giovane musicista. I video contengono una “guida grafica” su rigo pentagrammato, per ciascuna parte dedicata allo strumento, oggetto di studio. Un metodo molto semplice ed efficace di utilizzare la tecnologia a supporto della didattica, pensato per incoraggiare i giovanissimi musicisti allo studio degli strumenti musicali ad arco e permettere loro di “esercitarsi in orchestra” grazie agli strumenti digitali messi a disposizione dall’Associazione Opera Prima.

Autore

Raffaele Quarta, Simonetta Longo

Livello

Preparazione Preaccademica

Organico

Percussioni, Pianoforte, Violino I – Violino II – Violino III, Violoncello I – Violoncello II – Violoncello III

Pagine

386

120,00