Edizioni Musicali Opera Prima

30,00 

Ma Quante Storie

La presente raccolta di brani è tratta da una selezione del testo di Maurizio Spaccazocchi intitolato “Ma quante storie” edito da Progetti Sonori che l’autore ha concepito come un progetto didattico di brani musicali con finalità e indirizzi educativo-espressivi. Nella genesi del testo l’autore ha concepito i brani per voce recitante e/o cantata sostenuta da un pianoforte. L’elaborazione strumentale di Vincenzo Rana, rimodulata per Sistema Musica Arnesano, è stata trasportata in altre tonalità per dare la possibilità ai giovani strumentisti di utilizzare corde vuote o diteggiature molto semplici.

Questo testo è corredato da file audio MP3 che, personalizzati e resi accattivanti da Vincenzo Pescatore attraverso l’uso di suoni sintetizzati, fungono da guida ritmica, armonica e melodica alle difficoltà esecutive sullo strumento. Sistema Musica Arnesano è un metodo inclusivo/strumentale che dà la possibilità a ciascun bambino, frequentante la Scuola Primaria, di poter conoscere dal vivo uno strumento ad arco e di potersi misurare con lo studio del violino o del violoncello.

Si utilizza un metodo che parte già da un approccio per piccoli gruppi di tecnica strumentale per approdare a un concetto “globale” di “fare musica insieme”. In questo percorso, fatto di imitazione di gesti e suoni, si inserisce la fase di comprensione semiografica del testo musicale: embrionale, sintetica e circoscritta al facile repertorio.

I brani sono stati utilizzati per lo spettacolo della Festa della Musica dell’Anno Scolastico nell’Istituto Comprensivo Vittorio Bodini di Monteroni di Lecce, 2020-2021.

Autore

Maurizio Spaccazocchi, Vincenzo Rana

Livello

Preparazione Primaria

Organico

Pianoforte, Violino, Violoncello, Voce

Pagine

30

30,00