Edizioni Musicali Opera Prima
Solfeggi Parlati e Cantati – 1° Corso
Solfeggi Parlati e Cantati – 1° Corso è il risultato di vari decenni d’insegnamento e sperimentazione nelle classi di Solfeggio nei Conservatori di Musica e, considerando che ormai i testi tradizionali, benchè autorevolissimi, sono poco utilizzabili in un contesto didattico così trasformato da risultare quasi irriconoscibile, ho pensato di organizzare il materiale in un modo più schematico ed analitico, in cui le singole difficoltà ritmiche sono costruite e approfondite in un contesto più ampio.
Cioè le varie problematiche ritmiche sono state scomposte e ricomposte in sequenze logiche e graduali in modo da dare allo studente la possibilità di comprendere il processo che porta alla corrispondenza di determinate figurazioni ritmiche rispetto ad altre e tante formule metriche.
Un’altra novità di questo testo è l’introduzione, già nel primo corso, della corrispondenza dei tempi, abilità che i manuali tradizionali affrontano alla fine del percorso: gli studenti, se preparati in modo mirato, riescono, sin dall’inizio degli studi, a riconoscere le effettive relazioni delle figure musicali in un contesto ritmico differente.
Completano il testo una serie di Solfeggi Cantati strutturati secondo difficoltà descritte all’inizio dei brani.
Un testo che non ha l’ambizione di sostituire i manuali di Solfeggio acclamati dalla tradizione, ma di portare innovazione metodologica all’acquisizione di tutti quei contenuti fondamentali per lo studio e la comprensione della Musica.
Autore | Maria Giuseppina Solazzo |
---|---|
Livello | Preparazione Preaccademica |
Pagine | 50 |
8,00 €